CMS – tra i primi 10 studi legali a livello internazionale - ha coadiuvato lo studio americano Skadden Arps nell’ambito dell’implementazione degli aspetti operativi tesi alla riorganizzazione in Italia delle controllate del colosso americano della cosmetica Coty ai fini della successiva cessione al fondo di investimento KKr dei rami nel settore Professional Beauty e Retail Hair.
CMS ha fornito assitenza in tutte le questioni relative al diritto del lavoro e welfare, diritto societario e tributario in Italia ma anche nel Regno Unito, Germania, Olanda, Polonia, Austria, Slovacchia e Belgio.
In particolare lo Studio ha fornito assistenza in ambito societario, giuslavoristico e fiscale in merito alla riorganizzazione delle società italiane appartenenti al gruppo e alla successiva cessione, nonchè in merito all’individuazione del modello di business più adatto alle nuove attività.
L’operazione a livello globale, che ha visto la creazione di una joint venture di cui KKR deterrà una partecipazione maggioritaria, è stata seguita lato venditore dallo studio Skadden Arps mentre per l’acquirente ha agito lo studio Baker McKenzie.
In Italia l’operazione è stata seguita per gli aspetti giuslavoristici dal partner Fabrizio Spagnolo coadiuvato dall’associate Gian Marco Lettieri; per la parte fiscale dal partner Carlo Gnetti coadiuvato dall'associate Luca Scibelli e per gli aspetti di diritto societario ed M&A dal partner Dietmar Zischg con il senior associate Alessandro Sassone.
L’operazione a livello internazionale ha visto tra gli altri il coinvolgimento di Alison Woods e Katarzyna Dulewicz, lead Employment partners di CMS.
In Italia, Baker McKenzie ha assistito KKR con un team composto dal partner Paola Colarossi e dalla senior associate Elisa Impalà per gli aspetti di diritto societario ed M&A e dal partner Antonio Vicoli per gli aspetti giuslavoristici.