Nota a sentenza 493, depositata lo scorso 25 gennaio, Tribunale di Milano
Con la sentenza n. 493, depositata lo scorso 25 gennaio, il Tribunale di Milano ha riconosciuto la natura di opera del disegno industriale ex art. 2, n. 10, della Legge sul Diritto d'Autore alle iconiche calzature da neve Moon Boots, ispirate ai calzari indossati da Neil Amstrong durante il suo storico sbarco sulla Luna. Più precisamente, con tale pronuncia, resa all'esito di un contenzioso che ha visto parti, in qualità di attrice, la casa produttrice dei noti doposci e, in qualità di convenute, le società coinvolte nella ideazione, produzione e commercializzazione di snow boots recanti il marchio di una famosa influencer, la Corte meneghina, dopo aver dichiarato che detti snow boots, in quanto aventi le medesime forme dei Moon Boots a cui va riconosciuta tutela autoriale, ne integrano contraffazione, ha condannato le convenute a corrispondere a parte attrice il risarcimento dei danni dalla stessa subiti per effetto della violazione dei propri diritti di esclusiva economica. Oltre che per la risonanza mediatica generata dalla notorietà dei prodotti oggetto di controversia e dei marchi che li contraddistinguono, la sentenza del Tribunale di Milano è degna di nota perché, pur collocandosi nel solco di una giurisprudenza oramai consolidata, contiene considerazioni interessanti circa i presupposti necessari al riconoscimento della tutela autoriale.
Per approfondimenti contattare [email protected]
Pubblicato su NT+Diritto - IlSole24Ore del 09/03/2021
I cookie dei social media raccolgono informazioni sulla condivisione, da parte tua, di contenuti presenti sul nostro sito web, tramite i social media, o analytics per analizzare la tua navigazione tra i vari strumenti presenti sui sociali media o tra le nostre campagne sui social media e i nostri siti web. In questo modo ottimizziamo il mix di canali tramite il quale forniamo i nostri contenuti. I dettagli relativi agli strumenti in uso sono riportati nella nostra privacy policy.