Home / Europa / Italia / Diritto Pubblico

Diritto Pubblico

Il diritto amministrativo condiziona l’attività delle imprese in ogni settore di attività, ed anche le pubbliche amministrazioni devono prestare una crescente attenzione alla corretta applicazione della normativa pubblicistica nella loro attività istituzionale.

In tale contesto, i professionisti dello Studio hanno esperienza in questioni legate ai contratti pubblici, agli appalti, alle procedure di gara, alle concessioni e agli aiuti di Stato, sia in sede stragiudiziale che dinnanzi al TAR e al Consiglio di Stato, in ogni settore di attività, inclusi quelli dell’energia, della sanità, del farmaceutico, dei servizi pubblici, dei trasporti, dell’IT.

Con oltre 100 specialisti in diritto amministrativo, i professionisti di CMS hanno maturato una profonda esperienza nel settore degli appalti pubblici. Possiamo sostenere le vostre iniziative per procedure di gare pubbliche in Italia e in altri paesi in ogni settore di attività. I nostri professionisti sono in grado di affrontare questioni collegate a procedure di gara pubbliche, inclusa la formazione e costituzione di ATI, la protezione di informazioni confidenziali, questioni anti-trust, accordi-quadro, contratti di concessione e progetti complessi di PPP. Possiamo assistervi nella partecipazione alle gare e altre procedure ad evidenza pubblica in sede stragiudiziale o contenziosa, anche dinnanzi alla Corte di Giustizia Europea, o in procedimenti dinnanzi alla Commissione Europea.

Scegli zona

yellow hard hat lying on blue print
Di­rit­to Am­mi­ni­stra­ti­vo
L’at­ti­vi­tà di ogni im­pre­sa è con­di­zio­na­ta dal di­rit­to pub­bli­co, sia che es­se sti­pu­li­no con­trat­ti con le pub­bli­che am­mi­ni­stra­zio­ni, sia che deb­ba­no sot
flag of the european union
Di­rit­to Eu­ro­peo
Il di­rit­to dell’Unio­ne eu­ro­pea eser­ci­ta una no­te­vo­le in­fluen­za su qua­lun­que set­to­re del di­rit­to na­zio­na­le. Il di­rit­to dell’Unio­ne eu­ro­pea è spes­so dir

Feed

11/05/2021
CMS al fian­co di Ita­lia­na Pe­tro­li nel vit­to­rio­so giu­di­zio su­gli au­men­ti...
CMS - tra i pri­mi die­ci Stu­di le­ga­li a li­vel­lo in­ter­na­zio­na­le - ha as­si­sti­to Ita­lia­na Pe­tro­li S.p.a., so­cie­tà ita­lia­na lea­der nel set­to­re dei car­bu­ran­ti e dei ser­vi­zi al­la mo­bi­li­tà, e la sua par­te­ci­pa­ta...
20/11/2017
L'e­scus­sio­ne del­la cau­zio­ne prov­vi­so­ria tra nuo­vo Co­di­ce Ap­pal­ti e Cor­ret­ti­vo...
Il ver­sa­men­to di una «cau­zio­ne prov­vi­so­ria», per la par­te­ci­pa­zio­ne al­la ga­ra ad evi­den­za pub­bli­ca era sta­to, co­me no­to, pre­vi­sto già dal­la Leg­ge sul­la Con­ta­bi­li­tà di Sta­to (Re­gio de­cre­to 18 no­vem­bre...
05/07/2017
Il­le­git­ti­mo l'au­men­to del­la tas­sa por­tua­le
Il­le­git­ti­mo il rad­dop­pio del­la tas­sa por­tua­le. A sta­bi­lir­lo è sta­to il pre­si­den­te del­la Re­pub­bli­ca che ha ac­col­to il ri­cor­so straor­di­na­rio pre­sen­ta­to dal­la so­cie­tà To­ta­lerg Spa e dal­la sua par­te­ci­pa­ta...
04/07/2017
CMS nell’an­nul­la­men­to del­la so­vrat­tas­sa por­tua­le: Il Pre­si­den­te del­la Re­pub­bli­ca...
Ro­ma, 4 lu­glio 2017 –  CMS ha as­si­sti­to Raf­fi­ne­ria di Ro­ma nel vit­to­rio­so ri­cor­so straor­di­na­rio al Pre­si­den­te del­la Re­pub­bli­ca con­tro il rad­dop­pio del­la tas­sa por­tua­le.Im­por­tan­te ri­sul­ta­to mes­so...
17/01/2017
CMS a Da­vos con il fo­rum "Ar­ti­fi­cial in­tel­li­gen­ce and Big Da­ta"
Per il ter­zo an­no con­se­cu­ti­vo, lo Stu­dio CMS ed il pre­sti­gio­so set­ti­ma­na­le te­de­sco Die Zeit han­no in­vi­ta­to uo­mi­ni d'af­fa­ri e lea­der po­li­ti­ci ad un in­con­tro sul te­ma "Ar­ti­fi­cial in­tel­li­gen­ce and Big Da­ta"...
12/01/2017
Ob­bli­go di co­mu­ni­ca­zio­ne di ca­rat­te­re non fi­nan­zia­rio da par­te de­gli en­ti...
In at­tua­zio­ne del­la di­ret­ti­va 2014/95/UE, il D.lgs  n. 254 del 30 di­cem­bre 2016 ha in­tro­dot­to l’ob­bli­go per ta­lu­ne im­pre­se e ta­lu­ni grup­pi di gran­di di­men­sio­ni di di­chia­ra­re  - con ri­fe­ri­men­to agli...
05/03/2015
In­tro­du­zio­ne al­le nuo­ve di­ret­ti­ve co­mu­ni­ta­rie in te­ma di ap­pal­ti e con­ces­sio­ni...
In­ter­ven­to al Con­ve­gno Me­PA­IE – Il Mer­ca­to del­la Pub­bli­ca Am­mi­ni­stra­zio­ne in Ita­lia e in Eu­ro­pa - Or­ga­niz­za­to dal­la SDA Boc­co­ni te­nu­to a Cre­mo­na il 5-6 mar­zo 2015 con l’in­ter­ven­to tra gli al­tri di...
03/03/2015
CMS con To­ta­lErg vin­ce al TAR del La­zio
Ro­ma – CMS ha as­si­sti­to To­ta­lErg S.p.A. nel vit­to­rio­so giu­di­zio di­nan­zi al Tri­bu­na­le Am­mi­ni-stra­ti­vo Re­gio­na­le del La­zio con­tro l'Au­to­ri­tà por­tua­le di Ci­vi­ta­vec­chia per l’an­nul­la­men­to del­l'in­cre­men­to...
14/05/2014
CMS Ita­ly New­slet­ter | 14 Mag­gio 2014
La con­ver­sio­ne in leg­ge del D.L. n. 145 del 23.12.2013 (no­to co­me de­cre­to “De­sti­na­zio­ne Ita­lia”), ad ope­ra del­la L. n. 9 del 21.2.2014, ha con­sa­cra­to le im­por­tan­ti mo­di­fi­che ap­por­ta­te al­la di­sci­pli­na...
14/05/2014
Con­trat­ti pub­bli­ci: mag­gio­ri pos­si­bi­li­tà di pa­ga­men­to di­ret­to dei sub­con­traen­ti...
La con­ver­sio­ne in leg­ge del D.L. n. 145 del 23.12.2013 (no­to co­me de­cre­to “De­sti­na­zio­ne Ita­lia”), ad ope­ra del­la L. n. 9 del 21.2.2014, ha con­sa­cra­to le im­por­tan­ti mo­di­fi­che ap­por­ta­te al­la di­sci­pli­na...
11/02/2014
CMS Ita­lia New­slet­ter | 11 Feb­bra­iao 2014
Ver­so la fat­tu­ra­zio­ne elet­tro­ni­ca ob­bli­ga­to­ria al­la PAIl su­bap­pal­to nel­le ga­re pub­bli­che nel set­to­re del­la In­for­ma­tion and Te­le­com­mu­ni­ca­tion Tech­no­lo­gyAc­qui­sto di pro­gram­mi in­for­ma­ti­ci da par­te del­le...
11/02/2014
Ap­pal­ti Pub­bli­ci & ICT
Ver­so la fat­tu­ra­zio­ne elet­tro­ni­ca ob­bli­ga­to­ria al­la PA Con un co­mu­ni­ca­to stam­pa del­lo scor­so 6 di­cem­bre l'A­gen­zia del­l'En­tra­te ha con­fer­ma­to l'av­vio del­la fa­se spe­ri­men­ta­le di fat­tu­ra­zio­ne elet­tro­ni­ca...