Home / Europa / Italia
view from above to downtown of rome, italy

Italia

Europa

Le crescenti complessità del sistema economico devono essere gestite da specialisti esperti ed affidabili. Il vostro successo può dipendere anche dalla scelta di un consulente che possa misurarsi con problemi complessi, suggerendo la miglior soluzione possibile. Attraverso più di 110 professionisti con sedi a Roma e Milano, siamo in grado di comprendere il vostro ambiente di lavoro e offrirvi consulenze su misura per i vostri affari.

Nel caso in cui abbiate necessità di assistenza per operazioni di M&A, in Italia o all’estero, il nostro team offrirà non solo un’efficace consulenza legale ma anche un supporto duraturo al vostro business. Vi possiamo affiancare per questioni bancarie e finanziarie di ogni genere ed il nostro dipartimento di fiscalisti può supportarvi per ogni questione tributaria, nazionale ed internazionale.

Se siete coinvolti in qualunque controversia giudiziaria, il nostro team saprà approntare gli opportuni accorgimenti e le strategie per aiutarvi a gestire tali procedure. Possiamo vantare un dipartimento energy di prim’ordine che, con regolarità, offre assistenza ad importanti clienti internazionali.

Il nostro dipartimento di diritto del lavoro può guidarvi attraverso la complessità delle leggi italiane in materia, mentre il nostro insurance team fornisce in quest’area, assistenza a primarie multinazionali. L’apprezzato team TMC è in grado di offrire -tra le altre- consulenze in materia IT e outsourcing, per il raggiungimento dei vostri obiettivi di business.

Il procurement team può assistervi nei procedimenti amministrativi e nelle procedure di appalto pubblico, mentre il team di diritto penale societario potrà difendervi nei procedimenti civili, amministrativi e penali. Siamo in grado di assistere i nostri clienti operanti nel real estate grazie alla nostra profonda conoscenza del settore. Inoltre forniamo pareri ai nostri clienti in materia di "lifescience", diritti della proprietà intellettuale e su tutti gli aspetti del diritto della concorrenza, del commercial, dei fondi, del settore alberghiero e dei consumer products.

Il nostro obiettivo è di fornire consulenze e soluzioni durature, qualunque sia il settore economico in cui operiate. Se avete domande, contattateci, per email o per telefono o utilizzando il modello online.

Leggi tutto Di meno
  • experts for
  • Giurisdizioni
Vai a International Desks German-Italian Group

Feed

20/03/2023
E-com­mer­ce e nuo­vi ob­bli­ghi in­for­ma­ti­vi pre­con­trat­tua­li: at­tua­zio­ne del­la...
Con De­cre­to Le­gi­sla­ti­vo n. 26 del 7 mar­zo 2023, pub­bli­ca­to nel­la Gaz­zet­ta Uf­fi­cia­le n. 66 del 18 mar­zo 2023, l’Ita­lia ha fi­nal­men­te com­ple­ta­to il pro­ces­so di im­ple­men­ta­zio­ne del­la Di­ret­ti­va (UE) 2019/2161...
15/03/2023
Ri­for­ma Car­ta­bia e di­rit­to al­l'o­blio – ap­pli­ca­zio­ne in Ita­lia e pa­ral­le­lo...
Ar­ti­co­lo pub­bli­ca­to su Nt­Plus Di­rit­to24Il 30 di­cem­bre 2022 è en­tra­to in vi­go­re il De­cre­to - Le­gi­sla­ti­vo del 10 ot­to­bre 2022, n. 150, c.d. Ri­for­ma Car­ta­bia, che ha ri­for­ma­to pro­fon­da­men­te la nor­ma­ti­va...
08/03/2023
CMS va­ra un Co­mi­ta­to per ga­ran­ti­re il mul­ti­cul­tu­ra­li­smo, l’in­clu­sio­ne e...
In Ita­lia, no­mi­na Bea­tri­ce Fi­mia­ni, Lau­ra Opi­lio e Car­lo Gnet­ti re­spon­sa­bi­li del­la Di­ver­si­ty ed In­clu­sion e ade­ri­sce a Va­lo­re D.CMS - tra i pri­mi die­ci Stu­di le­ga­li a li­vel­lo in­ter­na­zio­na­le - ha de­ci­so...
27/02/2023
Coor­di­na­men­to tra i Ga­ran­ti sui Coo­kie
L’ED­PB ha pub­bli­ca­to un re­port sul la­vo­ro ef­fet­tua­to dal­la Coo­kie Ban­ner Ta­sk for­ce (per ora in boz­za). La ta­sk for­ce è sta­ta isti­tui­ta ad hoc nel set­tem­bre del 2021 per coor­di­na­re le ri­spo­ste ai re­cla­mi...
27/02/2023
Le prin­ci­pa­li no­vi­tà del De­cre­to PNRR ter in ma­te­ria di ener­gia
È sta­to pub­bli­ca­to in Gaz­zet­ta Uf­fi­cia­le n. 47 del 24 feb­bra­io 2023 il De­cre­to-leg­ge n. 13, co­sid­det­to “De­cre­to PNRR ter” (di se­gui­to il “De­cre­to”), che in­tro­du­ce una se­rie di mi­su­re vol­te a...
23/02/2023
“Rea­liz­zo con­trol­la­to” in ca­so di con­fe­ri­men­to di par­te­ci­pa­zio­ni in so­cie­ta`...
Il Fi­sco n. 5/2023Lo scam­bio di par­te­ci­pa­zio­ni con il qua­le una so­cie­tà ac­qui­si­sce il con­trol­lo di un’al­tra so­cie­tà è un’ope­ra­zio­ne mol­to uti­le per ra­zio­na­liz­za­re e da­re mag­gio­re ef­fi­cien­za al­la...
17/02/2023
L'ED­PB pub­bli­ca le rac­co­man­da­zio­ni per l'u­ti­liz­zo dei ser­vi­zi cloud da...
Il 18 gen­na­io 2023, l’Eu­ro­pean Da­ta Pro­tec­tion Board ("ED­PB") ha pub­bli­ca­to una re­la­zio­ne sui ri­sul­ta­ti di un’in­da­gi­ne ini­zia­ta nel 2022 sul­l'u­so di ser­vi­zi cloud da par­te di en­ti pub­bli­ci. L’in­da­gi­ne...
16/02/2023
Co­me af­fron­ta­re il pro­ble­ma dei cre­di­ti "pa­ga­bi­li" sen­za tra­vol­ge­re il...
Ar­ti­co­lo pub­bli­ca­to su Nt­Plus Di­rit­to24"Il nuo­vo ma­nua­le Eu­ro­stat sul di­sa­van­zo e de­bi­to pub­bli­co con­tie­ne espres­se in­di­ca­zio­ni sul­la qua­li­fi­ca­zio­ne dei cre­di­ti di im­po­sta di nuo­va ge­ne­ra­zio­ne, co­me so­no...
16/02/2023
Dop­pio Seed per CMS: lo Stu­dio an­nun­cia l’in­gres­so di It­tin­sect e Bu­fa­ga...
CMS al fian­co di It­tin­sect - Feed for the Ocean nel Round Seed che ha vi­sto coin­vol­ti co­me in­ve­sti­to­ri il fon­do nor­ve­ge­se Ka­ta­pult Ocean, quel­lo por­to­ghe­se In­di­co Ca­pi­tal Part­ners e, co­me lead in­ve­stor...
14/02/2023
Ino­pe­ra­ti­vi­tà del­la po­liz­za e di­fet­to di le­git­ti­ma­zio­ne pas­si­va del­le com­pa­gnie...
Con or­di­nan­za del 30 gen­na­io 2023, il Tri­bu­na­le di Fer­mo ha ac­col­to l’ec­ce­zio­ne di di­fet­to di le­git­ti­ma­zio­ne pas­si­va sol­le­va­ta dal­la com­pa­gnia as­si­cu­ra­ti­va ter­za chia­ma­ta nel giu­di­zio ex art. 696bis...
14/02/2023
Edra ac­qui­sta una quo­ta di mag­gio­ran­za di Xplai­ners: Or­rick e CMS gli stu­di...
Or­rick ha as­si­sti­to Edra S.p.A, real­tà lea­der in Ita­lia nel­la co­mu­ni­ca­zio­ne e nel­la co­no­scen­za di heal­th­ca­re e sa­lu­te e fa­cen­te par­te di LSWR Group, nell’ac­qui­si­zio­ne di una quo­ta di mag­gio­ran­za di...
07/02/2023
ESG: il Pia­no d’azio­ne ri­chie­sto dal­la Ban­ca d’Ita­lia
Con Co­mu­ni­ca­zio­ne n. 1940292/22 del 28.12.2022 la Ban­ca d’Ita­lia è tor­na­ta a oc­cu­par­si del­le te­ma­ti­che ESG ri­chie­den­do l’ob­bli­go di pre­di­spor­re un pia­no di azio­ne (“ESG Ac­tion Plan”) vol­to a...