Breve nota all’ordinanza del 9.7.2020, n. 14595 della Corte di Cassazione
ASSINEWS 325 – dicembre 2020
Con una recente ordinanza, la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’ammissibilità di clausole di esclusione della copertura assicurativa affermandone l’inapplicabilità allorquando queste “risultino, in concreto, neutralizzatrici (o persino traslative) del rischio ad esclusivo vantaggio dell’assicuratore” e con ciò rappresentando una fonte di rendita parassitaria eccedente il corretto equilibrio tra il rischio assicurato ed il premio pagato.
Più precisamente, con il provvedimento di cui si discute, la Cassazione ha cassato la sentenza della Corte d’Appello di Firenze che condannava un geometra a manlevare i venditori di un immobile dal risarcire i danni verso il compratore, rigettando la chiamata in garanzia della compagnia assicurativa sulla considerazione che tali danni non fossero coperti dalla polizza assicurativa in forza di due espresse clausole di delimitazione del rischio.
Per approfondimenti contattare Laura Opilio [email protected]
Articolo apparso su Assinews Mensile online
I cookie dei social media raccolgono informazioni sulla condivisione, da parte tua, di contenuti presenti sul nostro sito web, tramite i social media, o analytics per analizzare la tua navigazione tra i vari strumenti presenti sui sociali media o tra le nostre campagne sui social media e i nostri siti web. In questo modo ottimizziamo il mix di canali tramite il quale forniamo i nostri contenuti. I dettagli relativi agli strumenti in uso sono riportati nella nostra privacy policy.