Home / Europa / Italia / Diritto Pubblico / Diritto Amministrativo
yellow hard hat lying on blue print

Diritto Amministrativo

Indietro Diritto Pubblico

L’attività di ogni impresa è condizionata dal diritto pubblico, sia che esse stipulino contratti con le pubbliche amministrazioni, sia che debbano sottostare alle differenti regolamentazioni poste a tutela del pubblico interesse. Così anche le pubbliche amministrazioni devono prestare una crescente attenzione alla corretta applicazione delle normative del diritto pubblico nella loro attività istituzionale ed economica.In tale contesto, CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni ha acquisito una notevole esperienza nell’affrontare questioni legate al settore del diritto amministrativo. Inoltre, tale esperienza è coordinata ad una profonda conoscenza del diritto dell’Unione europea, i cui principi e norme esercitano una influenza determinante sulla legislazione nazionale. Le nostre aree di attivitàContratti pubblici, appalti e concessioni Servizi pubblici Partenariato pubblico-privatoAiuti di Stato e misure statali anti-concorrenzialiUrbanistica ed edilizia Il nostro approccioLo studio offre i seguenti servizi in relazione alle aree di attività indicate:Pareri ed assistenza su questioni giuridiche Assistenza nelle gare e nelle altre procedure ad evidenza pubblica Rappresentanza dei nostri clienti nei contenziosi legati a queste materie


Feed

15/09/2023
CMS al fianco di SKODA TRA­SPOR­TA­TION A.S, nella gara per la fornitura di...
Lo studio legale CMS ha assistito SKODA TRA­SPOR­TA­TION A.S., parte di SKODA GROUP, nella par­te­ci­pa­zio­ne alla gara per la fornitura di 370 nuove carrozze notte per gli Intercity di Trenitalia (Gruppo Ferrovie...
04/05/2023
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici - Parte 1
17/01/2017
CMS a Davos con il forum "Artificial intelligence and Big Data"
Per il terzo anno consecutivo, lo Studio CMS ed il prestigioso settimanale tedesco Die Zeit hanno invitato uomini d'affari e leader politici ad un incontro sul tema "Artificial intelligence and Big Data"...
12/01/2017
Obbligo di co­mu­ni­ca­zio­ne di carattere non finanziario da parte degli enti...
In attuazione della direttiva 2014/95/UE, il D.lgs  n. 254 del 30 dicembre 2016 ha introdotto l’obbligo per talune imprese e taluni gruppi di grandi dimensioni di dichiarare  - con riferimento agli...
03/03/2015
CMS con TotalErg vince al TAR del Lazio
Roma – CMS ha assistito TotalErg S.p.A. nel vittorioso giudizio dinanzi al Tribunale Am­mi­ni-stra­ti­vo Regionale del Lazio contro l'Autorità portuale di Ci­vi­ta­vec­chia per l’an­nul­la­men­to del­l'in­cre­men­to...
14/05/2014
Contratti pubblici: maggiori possibilità di pagamento diretto dei sub­con­traen­ti...
La conversione in legge del D.L. n. 145 del 23.12.2013 (noto come decreto “De­sti­na­zio­ne Italia”), ad opera della L. n. 9 del 21.2.2014, ha consacrato le importanti modifiche apportate alla di­sci­pli­na...
14/05/2014
CMS Italy Newsletter | 14 Maggio 2014
La conversione in legge del D.L. n. 145 del 23.12.2013 (noto come decreto “De­sti­na­zio­ne Italia”), ad opera della L. n. 9 del 21.2.2014, ha consacrato le importanti modifiche apportate alla di­sci­pli­na...
11/02/2014
Appalti Pubblici & ICT
Verso la fatturazione elettronica obbligatoria alla PA Con un comunicato stampa dello scorso 6 dicembre l'Agenzia dell'Entrate ha confermato l'avvio della fase sperimentale di fatturazione elet­tro­ni­ca...
11/02/2014
CMS Italia Newsletter | 11 Febbraiao 2014
Verso la fatturazione elettronica obbligatoria alla PAIl subappalto nelle gare pubbliche nel settore della Information and Te­le­com­mu­ni­ca­tion Tech­no­lo­gyAc­qui­sto di programmi informatici da parte delle...
21/01/2013
CMS Italy Newsletter | 21 Jan 2013
Sulla giu­ri­sdi­zio­ne esclusiva del giudice am­mi­ni­stra­ti­vo in materia di aiuti di stato illegittimi: problemi vecchi e nuovi Gli articoli 49 e 50 della Legge 24 dicembre 2012 n. 234, in vigore dal 19 gennaio...
22/03/2012
Maggior tutela dei privati contro i ritardi della pubblica am­mi­ni­stra­zio­ne:...